Ricomposizione dei Reparti durante il periodo bellico
Aprile 1942 - Ricostituzione del XXX° Battaglione Guastatori
Nell'aprile del 1942 viene assegnato il XXX° Battaglione Guastatori al Corpo d'Armata Alpino. Di conseguenza fu emesso l'ordine per il suo trasferimento nella sede di Brunico. Cliccando qui sotto si possono leggere gli ordini di esecuzione e una relazione sulle attività svolte dalla 9^ compagnia guastatori in combattimento.
Agosto 1941 - Riordinamento XXXI° Battaglione Guastatori
Dopo il ciclo operativo in Marmarica, il XXXI° battaglione guastatori ha necessità di risolvere la crisi derivante dalla perdita del Comandate e dalla penuria di quadri, di oltre 200 volontari, di pezzi anticarro, di fucili, di mezzi pesanti e medi.
Attraverso le relazioni e le disposizioni riportate nei documenti disponibili cliccando sulla immagine qui sotto, è possibile ricostruire il riordinamento del battaglione del 1943 nella nuova sede di Asiago.
Clicca sull'immagine per leggere i documenti elencati qui sotto
Clicca sull'immagine per leggere i documenti elencati qui sotto
- Relazione del Tenente Pietro Fantini a ISPEGENIO dell'8 gennaio 1941;
- Promemoria del Generale di Divisione Luigi Grosso del 19 agosto 1941 sul trasferimento del XXXI°;
- Relazione sulle esigenze del XXXI° battaglione guastatori imputabile a Paolo Caccia Dominioni (PCD);
- Ordine del Giorno n. 34 del 26 febbraio 1942 del Comandante il XXI° Corpo d'Armata Gen. Enea Navarini;
- Relazione del Tenente Pietro Fantini del 4 marzo 1942 sul riordino del XXXI° con ogni probabilità indirizzata a PCD;
- Appunto di Paolo Caccia Dominioni del 25 marzo 1943 al generale Buoncompagni sulla riorganizzazione del XXXI°;
- Relazione di Paolo Caccia Dominioni del 28 aprile 1943 sullo stato di servizio dei reparti guastatori;
- Ordine di Stato Maggiore R. Esercito del 15 luglio 1943 con disposizioni per le dotazioni e ricostituzione del XXXI°;
- Ordine di Ispettorato dell'Arma del Genio del 1 agosto 1943 per ricostituzione ad Asiago.